Post

LA NUOVA LUCERA CALCIO TORNA A CASA ANCORA CON UN POKER DI RETI SUBITE

Immagine
La Nuova Lucera Calcio torna nettamente sconfitta dalla trasferta di Bitritto dove ha affrontato la Virtus nella gara valita per l'ottava giornata del campionati di Promozione. 4-1 il risultato maturato dopo una gara giocata male da ragazzi di De Masi che sono andati sotto di due reti dopo una decina di minuti del primo tempo. La ripresa ha registrato una timida reazione degli svevi, ma ad incrementare con altre due reti il vantaggio sono stati i padroni di casa. Solo nel finale di gara la squadre di mr. De Masi ha realizzato la rete della bandiera con Terlizzi che dopo l'esordio di domenica scorsa ha realizzato la prima rete in biacoceleste. Gli uomini di Carlo De Masi hanno affrontato l'insidiosa trasferta con una formazione rimaneggiata per infortuni e squalifiche, è questo di sicuro non ha permesso a Carrara e soci di esprimersi al meglio. Domenica si torna a giocare al comunale, ospite degli svevi una squadra di alta classifica il Real Modugno. I risultati e la ...

CATARATTA NEGATA ALL’OSPEDALE DI LUCERA

Immagine
l'ingresso dell' ospedale  di Lucera Che di ospedale (il “Lastaria”) conservasse avesse ben poco lo sapevano e lo sappiamo. Solo gli illusi, i parolai di professione ritengono di aver fatto un affare facendo nascere la cosiddetta nascere “cittadella della sanità” , che di sanità vera e propria ha ben poco da vantare.  All’interno del ridimensionamento del nosocomio vi è stato anche la soppressione del reparto di oculistica, che era una dei fiori all’occhiello, grazie anche al contributo professionale del dottor Giuseppe Princigalli, destinato all’ospedale “Tatarella” di Cerignola, dove ha allestito un comparto di avanguardia. A Lucera c’è rimasto ben poco, tranne la possibilità di effettuare l’intervento alla cataratta, che può essere eseguito anche ambulatorialmente (senza ricovero), non presentando particolari difficoltà tecniche. Sino a poco tempo fa, questi interventi venivano eseguiti anche su pazienti per i quali era necessaria l’anestesia totale, una volta risult...

Giulia Vetere premiata dal Sindaco in Consiglio Comunale

Immagine
LA TARGA CONSEGNATA ALLA GIOVANE ATLETA LUCERINA L’atleta Giulia Vetere è stata premiata con una targa dal Sindaco di Lucera dr. Pasquale Dotoli, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, per aver vinto recentemente sulla pista di atletica leggera “Bellavista” di Bari il Campionato Regionale Individuale Fidal sui mt. 1500. La consegna della targa è stata preceduta da un breve discorso dell’assessore allo sport Andrea Bernardi, il quale , dopo essersi complimentato con la campionessa lucerina, ha detto che di essere “felicissimo e fiero di poter premiare la brava Giulia, che ha dato lustro alla sua città per essersi ottimamente distinta soprattutto nelle specialità degli 800 e 1500 metri in diverse gare a livello Regionale e Nazionale, conquistando il titolo regionale sui 1500 metri ed arrivando seconda sia sugli 800 metri sempre al Campionato Regionale Fidal  e sia in campestre alla finale regionale dei giochi sportivi studenteschi”. L’assessore alla sport Bernardi ha c...

LA NUOVA LUCERA CALCIO PAREGGIA CON IL CANOSA

Immagine
VITTORIO BARISCIANI HA APPENA SEGNATO LA RETE DEL 2-1 La Nuova Calcio ha pareggiato 2-2 con il Canosa la gara disputata al comunale valida per la settima giornata del campionato di Promozione. Colpita a freddo, dopo soli 3 minuti dal gol di Lo Monte, la squadra allenata da Carlo De Masi, all'esordio sulla panchina biancoceleste, non ha accusato il colpo ma ha reagito e messo alle corde i canosini. Pareggio meritato per i padroni di casa ad opera di Cannizzo al 27' dopo una veloce azione su rilancio di Prencipe. Grinta e voglia di fare, la squadra di De Masi completamente trasformata rispetto alle precedenti prestazioni non si ferma, e Barisciani, il migliore dei padroni di casa, al 30' raddoppia ispirato da Dell'Aquila. I padroni di casa cercano di mettere i tre punti in cascina ma  la terna arbitrare sale in cattedra ed al 33' espelle Prencipe e l'allenatore ospite, Scaringella per proteste. La partita si fa dura per i padroni di casa rimasti in 10. ...

NUOVA LUCERA CALCIO, VIA DE PAOLIS ARRIVA CARLO DE MASI

Immagine
La pesante sconfitta di Corato è costata la panchina a Michele De Paolis che ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Nuova Lucera Calcio. Le stesse sono state presentate nel pomeriggio di ilunedi ed accettate dalla società. Nella sua gestione purtroppo l' ex allenatore svevo ha raccolto davvero pochissimo, avendo a disposizione comunque una nidiata di giovanissimi che fino a questo momento non hanno conseguito i risultati che erano nelle aspettative del club svevo. Sulla panchina del Lucera è stato ora chiamato una delle bandiere del calcio lucerino, Carlo De Masi. L' ex giocatore biancoceleste è reduce da una esaltante stagione sulla panchina dell'Ascoli Satriano promosso in Eccellenza ed al cui timone ora è un altro lucerino doc Gerardo Maiellaro. Il compito che aspetta De Masi, che già da qualche domenica ha 'visonato' dalla tribuna la squadra, non è tra i più semplici vista la precaria situazione di classifica e l'organico decisamente da rinforzar...

L’OSPEDALE DI LUCERA E’ DIVENTATO UN PLESSO!

Immagine
L'Ingresso Pedonale dell'Ospedale L’ospedale “Lastaria” di Lucera non è più un ospedale (perdonateci il gioco di parole!), bensì un plesso. Si, proprio un plesso, come un plesso  scolastico. Solo che quello scolastico ha un prestigio complessivo di tutto riguardo, quel prestigio che il nosocomio ha decisamente perduto. Seguiteci.  Già nella classificazione dell’ASL  l’ospedale lucerino, anzi il plesso lucerino è inquadrato nella “PO S.Severo-Torremaggiore, Stabilimento di San severo” e questo conferma  quanto si è già detto nei giorni scorsi: il “Lastaria” è, ormai, diventato una dependance  del “Masselli” di San Severo, una sorta di filiale che annulla e mortifica cinquant’anni di storia ospedaliera territoriale e in prima luogo della città, Lucera, che ne era la massima espressione. Non si deve pensare che si vuol fare una questione campanilistica, cioè di avere a disposizione un ospedale a tutti i costi, per un fatto di immagine, pur in presenza di eviden...

CADUTO IL SILENZIO SULLA DIRETTISSIMA PUGLIA -MOLISE-LAZIO

Immagine
Qualche anno fa sembrava che la tanto osannata (e mai realizzata) direttissima ferroviaria Foggia-Lucera-Campobasso-Roma - quella chiamata delle tre regioni, appunto Puglia, Molise e Lazio - potesse vedere la luce, sulla scorta di uno di studio fattibilità finanziato dalla Regione e redatto tecnicamente dalle Ferrovie del Gargano, che, peraltro, ha già realizzato un tratto moderno sulla Lucera-Foggia, soppressa nel lontano 1967 perché ritenuto impropriamente (visti i risultati!) ramo secco. Rispetto ai recenti dibattiti in corso circa il potenziamento e l’ammodernamento della nostra rete ferroviaria e, in particolare, quella che ci lega al versante adriatico, la linea menzionata in apertura non è di minore importanza. Si fa un gran parlare della TAV Torino Lione, che viene considerata strategica per quel versante, pur avendo già collegamenti sufficienti, come sostengono quelli che stanno boicottando i cantieri per la realizzazione della nuova linea.  Come dire è un di più rispet...