Post

Visualizzazione dei post da novembre 3, 2014

TUTOLO, DUE ANNI DI SACRIFICI, MA CHI HA SBAGLIATO PAGHERA'

Immagine
Il sindaco di Lucera, Antonio Tutolo, inveisce contro chi lo ha preceduto cercando di tranquillizzare i lucerini in questa video intervista rilasciata in esclusiva a Luceranet.it.

LUCERA, BIZZARRI REPLICA AL SINDACO TUTOLO

Immagine
GIUSEPPE BIZZARRI La risposta del Sindaco Tutolo alle critiche della minoranza, a causa delle inesattezze che contiene, mi obbliga ad una replica. Come al solito, egli è abile nello sparare nel mucchio per colpire indiscriminatamente chiunque non sia d’accordo con le sue opinioni. E così, ancora una volta accomuna il mio nome ad una serie di atti amministrativi ai quali io sono completamente estraneo, avendo cessato la mia attività politica nel 2007, per riprenderla solo da ultimo con la recente campagna elettorale. Dunque, a scanso di qualsiasi equivoco, preciso subito che le mie critiche alla decisione di adottare la procedura di pre-dissesto per il comune di Lucera, non sono dettate da alcun timore di azioni di responsabilità della Corte dei Conti nei miei confronti, sia perché non ho niente da temere, avendo improntato la mia risalente azione amministrativa all’onestà ed al rispetto delle regole, sia perché la normativa della materia non le consentirebbe. Fatta questa ...

I TIMORI PER LA NOSTRA AGRICOLTURA IN UN CONVEGNO A LUCERA

Immagine
C’è stata una significativa affluenza di pubblico al Convegno “L’Agricoltura…fra scelte e incertezze”, svoltosi giovedì sera al Teatro S. Pio X di Lucera. Organizzato dallo Studio commerciale Viola, l’incontro mirava all’informazione diretta a tutti gli operatori del mondo agricolo in riferimento alla nuova PAC e alle novità fiscali del settore primario. Due i relatori, in verità molto qualificati, che hanno tenuto incollati alle sedie i partecipanti per oltre due ore. Si tratta di Giuseppe Ardizzoni, consulente nazionale di AGREA e l’avv. Vanni Fusconi di consulenzaagricola.it. Il tema è di scottante attualità, infatti la nuova Pac in via di approvazione da parte dell’UE andrà certamente a intaccare notevolmente le pratiche agricole finora attuate in agricoltura, soprattutto nella nostra provincia. A partire dal vero e proprio ginepraio di obblighi che fino alla data del 15 maggio 2015 costringerà i consulenti ad inerpicarsi tra paletti normativi, scenari in lingua latina e calcoli...