Post

Una serata tra amici con Niccolò Fabi, tra racconti, musica e riflessioni

Immagine
Più che uno spettacolo una chiacchierata tra amici, spontanea e autentica, caratterizzata da una forte reciprocità. Questo è stato ‘Costruire una canzone’, il viaggio tra parole e musica che ha visto per la prima volta in Capitanata Niccolò Fabi, ospite il 28 febbraio scorso di Palazzo D’Auria Secondo a Lucera. Una serata fuori dagli schemi, senza copione, con un pubblico affettuoso e partecipativo che ha contribuito, insieme all’abile giornalista e scrittore Tony di Corcia, a creare un’atmosfera confidenziale. “Le parole sono qualcosa di attraente in maniera abbastanza misteriosa, sono il modo in cui noi ci mettiamo in relazione agli altri, ci permettono di raccontare le nostre sensazioni”, ha affermato Niccolò ricordando gli studi in Filologia romanza con il professor Roberto Antonelli. La serata è proseguita con un’intervista in musica guidata da Tony di Corcia che ha invitato Niccolò a condividere i ricordi musicali legati alla sua infanzia. Tra i suggerimenti del pubblico e...

MUNICIPIO DI LUCERA, SCUOLA TOMMASONE E PALAZZO DE TROIA BENEFICERANNO DI INTERVENTI PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Immagine
Tre edifici pubblici: la sede centrale del Comune di Lucera in corso Garibaldi, la scuola 'Edoardo Tommasone' in Villa e palazzo De Troia in piazza Nocelli saranno interessati, a breve, da lavori di efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale. A BUON PUNTO LA TRAFILA BUROCRATICA DI ASSEGNAZIONE Il 29 gennaio, gli uffici comunali, hanno provveduto all'aggiudicazione provvisoria dei lavori per palazzo De Troia. Sono state 58 le offerte pervenute con l'esclusione di due ditte. palazzo mozzagrugno L'impresa aggiudicataria è risultata essere la Russo Bartolomeo srl di Foggia per un importo di 290.000 euro a fronte di una base per la gara pubblica di 368.650.000 euro. Il ribasso proposto, dunque, è stato del 28,84%. Quanto alla procedura riguardante il Municipio sono pervenute 106 offerte con l'esclusione di due di esse e l'aggiudicazione, provvisoria anche in questo caso, all'impresa Liseno di Trani. È stato ...

LA NUOVA LUCERA CALCIO TORNA ALLA VITTORIA E BATTE 3-0 IL BITRITTO

Immagine
L' ESULTANZA DEI GIOCATORI  SVEVI DOPO IL GOL DI MARIO RICCI Con tre goal di pregevole fattura la Nuova Lucera Calcio ha battuto il Bitritto nella gara valida per la venticinquesima giornata del campionato di promozione girona A. Le reti sono state realizzate da Vittorio Barisciani al 10° del secondo tempo che ha deviato in rete un cross teso di Tusiano, raddoppio al al volo al 16° di Mario Ricci su assist di Ianniciello. Lo stesso Ianniciello ha realizzato con un tiro da oltre 35 metri la terza rete per gli svevi. La gara è stata letteralmente dominata e ben giocata dai padroni di casa, la loro migliore prestazione dell'anno. Gli uomini di Torre, in particolare con Barisciani, hanno sfiorato la rete almeno una decina di volte, legittimando così una vittoria salutare sia per la squadra che per l'ambiente tutto. Vincere oggi con il Bitritto era fondamentale per tenere accessa la fiammella della speranza di agguantare i play out. I baresi visti oggi hanno mostrato di val...

LUCERA, DOPPIO APPUNTAMENTO PER IL CARNEVALE

Immagine
Doppio appuntamento per festeggiare la chiusura del Carnevale a Lucera. Si comincia domenica mattina, 2 marzo 2014, in piazza Nocelli con la 3^ Festa di Carnevale con i Bimbi, organizzata dalla Pro Loco di Lucera. Grazie alla collaborazione con Cartoons World e lo studio car HI-FI e 3 Slemm sono in programma  momenti ludici e di divertimento dalle ore 11,00 e sino alle ore 19,30. Ospiti speciali della mattinata le Mascotte di Walt Disney. Nel pomeriggio, intorno alle alle ore 16,00 ci sarà il laboratorio di Art-Attack. Dalle 18,00 musica, animazione, allegria, una cascata di coriandoli con i balli di gruppo, baby dance, artisti di strada e dolci variopinti e tante altre sorprese per tutti. La serata si concluderà con l'esibizione alle ore 19,00 del Mannel Circus e l'arrivo di 'Peppa Pig' la famosa maialina della serie televisiva tanto amata dai bambini. Per  martedi 4 marzo è prevista la 18^ edizione del Carnevale nelle Strade di Lucera, organizzata dal  gruppo LiuBo...

IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA IL REGOLAMENTO SUL COMMERCIO E LA COPERTURA DELL’EX STABILIMENTO ALGHISA

Immagine
Il Consiglio Comunale di Lucera, convocato giovedì 27 febbraio, si è aperto nel segno delle interrogazioni e delle successive repliche da parte degli amministratori locali. "La tecnostruttura comunale è a disposizione per un confronto sulle diverse voci di spesa legate al mantenimento del Palazzo di Giustizia lucerino. Il neo Ministro della Giustizia, l'Onorevole Andrea Orlando conosce la situazione dei sei o degli otto Tribunali per i quali sono state indicate specifiche condizioni affinché non vengano chiusi", ha precisato il Sindaco, Pasquale Dotoli. "Siamo disposti a fronteggiare ulteriori costi per la struttura sia pur con un maggior impegno per le casse comunali". Lo ha annunciato l'Assessore alle Finanze, Raffaele Di Ianni, confermando un suo precedente orientamento di pari tenore. LA POSIZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE SULLE SPESE PER LE UTENZE PUBBLICHE E SUI COSTI DEL PALASPORT "L'Amministrazione Comunale si adopererà, in via ulter...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SOSTIENE E AFFIANCA IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ‘UMBERTO BOZZINI’

Immagine
L'Amministrazione lucerina ha fatto quanto necessario perché il Premio letterario nazionale 'Umberto Bozzini' potesse risorgere a nuova vita. Lo ha fatto grazie al diretto interessamento del Sindaco, Pasquale Dotoli, dell'Assessore alle Finanze, Raffaele Di Ianni e del Presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Pica.  L'iniziativa, nata nel 1970 con una spiccata connotazione culturale, fa il suo ritorno dopo l'ultima edizione risalente al 1977. Del comitato organizzatore, costituito dalla professoressa Lucia Anna Modola, presidente dell'associazione Mythos che ne è stata promotrice, sono parte attiva la Pro Loco, il Club Unesco Federico II e il Lions Club. Il Comune di Lucera ha finanziato, per la sua quota, gli importi dei riconoscimenti da assegnare ai vincitori adulti. Non è comunque mancato l'apporto fornito da alcune sponsorizzazioni private. Nei giorni scorsi, in conferenza stampa, sono stati illustrati i dettagli dell'evento la cui...

PILLOLE DI…………. FILATELIA UNESCO 2013 SAN MARINO …….…IL MAUSOLEO DI TEODORICO A RAVENNA

Immagine
La Repubblica del Titano , il nove ottobre del 2013 nell’ambito della sua programmazione filatelica annuale “i monumenti italiani dichiarati dall’Unesco, patrimoni dell’umanità” ha emesso una serie composta da n. 4 francobolli (anche in un unico foglietto) del valore nominale cadauno di €.1,40. Il francobollo policromo, dentellato in blocco da 13×13¼ è stato stampato dalla  Tipografia Cartor in offset. Ogni esemplare ha una dimensione  di 40 × 30 (mm), il bozzetto disegnato è stato realizzato dal team “ Esploratori dello spazio”, con una tiratura complessiva di 50.000 esemplari. Nella vignetta troviamo la foto del  mausoleo di Teodorico di Ravenna con sovrapposto in alto un particolare dei mosaici e a sinistra il nominale  1,40 .In  esergo i simboli dell’UNESCO,788 (numero di matricola unesco) San Marino.2013. Il celebre mausoleo di Teodorico (eretto nel 520, ancora vivente il re), sorto a Est nel campo del Coriandro(area sepolcrale gota) dove terminava la ci...