Post

INIZIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA A ‘LUCERA 3’ E ‘PORTA CROCE’

Immagine
Da lunedì 9 dicembre 2013 è stata estesa ai quartieri di 'Porta Croce' e 'Lucera 3' raccolta dei rifiuti porta a porta.  Si ricorda, inoltre, a chi non avesse ancora ritirato il kit per la raccolta domiciliare, potrà farlo recandosi presso il Centro di Raccolta Comunale sito in viale Ovidio (ex Macello) e aperto al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 e dalle ore 16:00 alle ore 18:00 e per la giornata di sabato dalle ore 09:00 alle ore 11:00.  Si ricorda che gli intestatari Tarsu, impossibilitati a ritirare i contenitori della raccolta differenziata per motivi di salute o per altre valide ed certificabili ragioni, potranno delegare una terza persona. "Confidiamo nella piena collaborazione e nel senso civico dei cittadini e li invitiamo a fornirci i loro suggerimenti per migliorare la qualità dei servizi, rispettando il decoro urbano e salvaguardando l'ambiente", esordisce l'Assessore delegato Andrea Ber...

LUCERA NUOVO SINDACO, SI FA SOTTO L’AVVOCATO MARIO CARRESCIA

Immagine
L'AVVOCATO MARIO CARRESCIA Sembrava una boutade la notizia da noi data nel giugno del 2011 quando facemmo intravedere la eventualità che l’ex Sindaco di Lucera ( 1978-1979) Mario Carrescia potesse proporre la sua canditura a primo cittadino. A distanza di oltre due anni e a ridosso della scadenza del mandato elettorale, sembra che, come ci riferiscono fonti a lui vicine, che Carrescia intenda davvero cimentarsi nella prossima campagna amministrativa , lui che è un campione in questo genere di competizioni, come dimostra la sua lunga permanenza nella vecchia DC. Come e con chi andrebbe a cimentarsi, posto che allo stato non ha un partito di riferimento? A capo di una lista civica, che certamente lo vedrebbe primattore e andrebbe a  raccogliere il consenso di tanti cittadini a lui rimasti fedeli e riconoscenti, nonostante il tempo trascorso rispetto al suo impegno sul campo. Carrescia vive ormai da diversi anni nel capoluogo dauno, ma non ha mai tranciato i rapporti con Lucera, ...

NUOVA LUCERA CALCIO LA CRISI NERA CONTINUA

Immagine
Continua la serie nera della Nuova Lucera Calcio che è stata battuta 3-1 al comunale dalla Fortis Murgia nella gara valevole per la tradicesima giornata del campionato di Promozione. Partono bene i ragazzi di mr. De Masi che passano in vantaggio con Vittorio Barisciani che  finalizza al 26' una bella iniziativa di Prencipe. Gli ospiti non si sono persi d'animo e sono pervenuti al pareggio al 50' grazie ad un generoso calcio di rigore concesso dal direttore di gara per un fallo ai danni di Difonso che poi lo ha trasformato. Raddoppio degli ospiti ancora ad opera di Difonso, partito forse in posizione di fuorigioco. I baresi chiudono la partita al 78' con Cappiello su suggerimento di Bruscella. Gli svevi, che oggi hanno schierato i nuovi innesti, il portiere Ferrazzano, i difensori Perrone e Maniero e in attacco Mario Ricci, hanno disputato  un discreto primo tempo.  Nella ripresa invece, gli uomini di De Masi, non sono riusciti a costruire nessuna azione particolarmen...

FORZA ITALIA DI LUCERA SOTTO L’OMBRELLO PROTETTIVO DI FITTO

Immagine
 Raffaele Fitto C’è già la corsa a mettersi sotto l’ombrello protettivo di Raffaele Fitto.  L’ex Ministro salentino, ormai uomo di riferimento e di fiducia di Silvio Berlusconi, ha acquisito una notorietà mediatica tale in campo nazionale da farlo ormai considerare  figura catalizzatrice di consensi ed elemento di traino  per quelli che vogliono far carriera. Fitto sta percorrendo la Puglia in lungo e largo per riorganizzare Forza Italia e naturalmente dovrà puntare su nuclei di collaboratori che gli diano garanzie sotto il profilo della fedeltà politica e delle capacità di gestione del partito sul territorio.  Insomma, Fitto in Puglia è diventato l’uomo di riferimento, come si evince  già dalla corsa per mettersi sotto il suo ombrello, sotto la sua protezione. Anche perché altrove non vi sono figure di taglio nazionale ( un tempo avevano Aldo Moro, Vito Lattanzio e Vincenzo Russo), per cui ciascuno si farà bene i suoi calcoli di opportunità quando and...

Lucera, oggi inizia 'Natale in via Foggia e Dintorni'

Immagine
Parte oggi la prima edizione della manifestazione ''Natale in via Foggia e dintorni, organizzato dal comitato di quartiere Porta Foggia e con il patrocinio del comune di Lucera. Grazie all'impegno del suo presidente, Pasquale Minafra che si avvale della preziosa collaborazione del vice, Pasquale Angelilli, e dei componenti del comitato di quartiere, sono stati organizzati una serie di eventi che si svolgeranno nella strada principale del quartiere da oggi 7 dicembre, e saranno replicati il 14,21,28 per concludersi il 6 Gennaio con l'arrivo della Befana in piazza di Vagno (Porta Foggia). Dalle ore 17,30 saranno accese le luminarie che sono state installate in via Foggia della stazione eni (ex Agip) fino all'arco all'inbocco di corso Garibaldi. Alle ore 18,00, il parroco don Domenico Fanelli, benedira' la strada ed il presepio allestito in piazza Di Vagno. La serata sarà allietata dagli artisti di strada, dai sbandieratori i Federiciani, e la degustazione d...

LUCERA, AL VIA LA MANIFESTAZIONE LA VIA DEI PRESEPI

Immagine
Al via la manifestazione "La via dei presepi e degli antichi mestieri" a cura della Pro Loco di Lucera giunta alla terza edizione. Nelle vetrine del centro storico della nostra città saranno allestiti dei presepi ad opera dei presepisti dell'Associazione Presepisti di Lucera.  L'inaugurazione, domenica 8 dicembre, inizierà con l'incontro presso il laboratorio Argento Vivo (ex Enoteca) in piazza Nocelli, alle ore 18.00, con il  prof. Ciro Inicorbaf, massimo conoscitore della storia dei presepi, che ci racconterà la sua esperienza di presepista e studioso dei presepi, in particolare del presepe dauno. Seguirà un giro tra i presepi e la benedizione da parte di Don Ciro Fanelli. La manifestazione si conluderà il prossimo 6 gennaio 2014.

LUCERA, VARATO IL PIANO DELLE OPERE PUBBLICHE

Immagine
Sono diverse le iniziative progettuali di prossima attuazione a Lucera. "All'interno del Piano Triennale delle Opere Pubbliche abbiamo previsto la ristrutturazione dello storico edificio di Santa Caterina per la cifra di 688 mila euro e quella straordinaria nell'ex sede dei Servizi Sociali in via Petrarca che, alla fine, ospiterà una scuola". La notizia viene da Mario Alfonso Follieri, Assessore alle Opere Pubbliche nella Giunta guidata dal Sindaco Pasquale Dotoli.  "Abbiamo previsto interventi edilizi nell'Istituto Comprensivo 'Manzoni' per altri 116.000 euro e abbiamo programmato il rafforzamento del sistema di Protezione Civile con 64.000 euro, la ristrutturazione dei locali interrati di palazzo De Troia e la costruzione del tronco idrico-fognario per servire località Mezzanelle e via Grieco. Quest'ultima ne è sprovvista da oltre un trentennio", prosegue Follieri. "Abbiamo riservato particolari attenzioni alla periferia a parti...