Post

LUCERA, IL CONSIGLIO COMUNALE LASCIA INVARIATA LA TARSU E APPROVA IL REGOLAMENTO IMU

Immagine
Dopo le interrogazioni e le comunicazioni che lo hanno aperto, il Consiglio Comunale di Lucera riunitosi questa mattina in prima convocazione, ha approvato la conferma dell'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) per l'esercizio finanziario 2013. Sono stati 22 i voti a favore del provvedimento. "Abbiamo confermato le tariffe relative alla Tarsu senza procedere all'applicazione della Tares, evitando un aumento della tassazione esteso a tutti i cittadini". Lo ha osservato l'Assessore al Bilancio e alle Finanze Raffaele Di Ianni che ha operato una scelta condivisa dall'Amministrazione e dal Sindaco Pasquale Dotoli malgrado l'ennesimo taglio dei trasferimenti dallo Stato al Municipio di corso Garibaldi.  Dopo un ampio confronto anche le modifiche al regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria (Imu) sono state sottoposte ad approvazione con 18 sƬ. La massima assemblea cittadina si ĆØ poi aggior...

SU PROPOSTA DELLA GIUNTA IL CONSIGLIO COMUNALE LASCIA INVARIATA LA TARSU E APPROVA IL REGOLAMENTO IMU. DOMANI NUOVA SEDUTA CONSILIARE

Immagine
Dopo le interrogazioni e le comunicazioni che lo hanno aperto, il Consiglio Comunale di Lucera riunitosi questa mattina in prima convocazione, ha approvato la conferma dell'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) per l'esercizio finanziario 2013. Sono stati 22 i voti a favore del provvedimento. "Abbiamo confermato le tariffe relative alla Tarsu senza procedere all'applicazione della Tares, evitando un aumento della tassazione esteso a tutti i cittadini". Lo ha osservato l'Assessore al Bilancio e alle Finanze Raffaele Di Ianni che ha operato una scelta condivisa dall'Amministrazione e dal Sindaco Pasquale Dotoli malgrado l'ennesimo taglio dei trasferimenti dallo Stato al Municipio di corso Garibaldi.  Dopo un ampio confronto anche le modifiche al regolamento per la disciplina dell'Imposta Municipale Propria (Imu) sono state sottoposte ad approvazione con 18 sƬ. La massima assemblea cittadina si ĆØ poi aggi...

LUCERA SI E' SPENTA ANCHE LA LUCE DELLA CATTEDRALE

Immagine
Da alcuni giorni anche l'artistica illuminazione della Cattedrale si ĆØ spenta. I fari che rendono luminoso e bello di notte il monumentale Duomo lucerino non funzionano piĆ¹. Il guasto, ci ĆØ stato riferito, pare che sia stato segnalato piĆ¹ volte ai tecnici incaricati della manutenzione dell'impianto, ma fino ad oggi non ĆØ intervenuto nessuno. L'impianto ĆØ stato installato qualche anno fa dall' Enel che lo ha realizzato in contemporanea con che quello che rischiarava il Castello. Purtroppo quello della Fortezza Svevo Angioina ĆØ stato completamente distrutto dopo poco tempo dai vandali e non ĆØ stato piĆ¹ ripristinato, facendo ripiombare nel buio uno dei monumenti piĆ¹ belli della Puglia. Speriamo che quello della Cattedrale possa nuovamente tornare a funzionare per rischiarare con un poā€™ di luce la notte che ĆØ ormai scesa sulla nostra cittĆ . Dopo il ridimensionamento dell'ospedale, la chiusura del tribunale, ora si sono spenti anche i fari che illuminano il Duomo.. ci...

LUCERA, FESTA DI SAN FRANCESCO ANTONIO FASANI

Immagine
LA STATUA DEL PADRE MAESTRO Si terranno venerdƬ 29 novembre 2013 i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco Antonio Fasani, il Padre Maestro, il cui corpo si venera nella Basilica di San Francesco a Lucera. La novena ĆØ iniziata il 20 novembre e vi hanno  partecipato tutte le parrocchie della cittĆ . GiovedƬ 28 novembre i gruppi del Santuario animeranno la paraliturgia del Transito del Padre Mestro. VenerdƬ 29 novembre, la festa sarĆ  annunciata dallo sparo di mortaretti alle ore 7,00. Alle ore 8,00, 10,00, 11,30 ci sarĆ  la celebrazione delle sante Messe e la distribuzione dei panini benedetti offerti dai panificatori di Lucera. Alle 17,30 il vescovo della Diocesi Lucera Troia, mons. Domenico Cornacchia presiederĆ  la solenne celebrazone Eucaristica. Alle ore 19,00 ĆØ prevista la Processione cittadina con la statua del Santo. Questo il percorso: Piazza Tribunali, via dei Giardini, via Torretta, via San Francesco Antonio Fasani,  via S.Lucia, piazza del Carmine, via San...

LUCERA, LA SCUOLA BOZZINI AL RIONE ā€˜CAPPUCCINIā€™ SARA' RICOSTRUITA

Immagine
LA SCUOLA BOZZINI Dopo otto anni il rione 'Cappuccini' potrĆ  riavere la sua scuola. Il Comune di Lucera ha ormai concluso le procedure relative all'assegnazione dell'appalto per la ricostruzione del plesso scolastico 'Umberto Bozzini' in via Francesco Piccolo. Alla gara, indetta con il criterio di aggiudicazione del prezzo piĆ¹ basso e con l'esclusione delle offerte anomale, hanno preso parte 133 imprese in prevalenza pugliesi, campane e lucane. La ditta provvisoriamente aggiudicataria ĆØ la FF Costruzioni di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, che ha proposto un ribasso del 28,87% rispetto all'importo del bando pari ad 1 milione e 202 mila euro. La commissione interna all'Ente ĆØ stata presieduta dall'ingegnere Potito Belgioiso, dirigente del IV Settore e composta dall'architetto Raffaele Sperduto per l'Ufficio Opere Pubbliche e dall'ingegnere Pasquale Borrelli dell'Ufficio Tecnico Municipale. Non resta che attendere l'...

AVVIATA LA DISTRIBUZIONE DEI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI

Immagine
Con l'intento di garantire la massima informazione sull'allargamento della raccolta differenziata 'porta a porta' che dal prossimo 9 dicembre servirĆ  anche i quartieri di 'Porta Croce' e 'Lucera 3', l'Amministrazione lucerina e la ditta appaltatrice Tecneco srl hanno reso pubblico l'elenco delle strade interessate dall'estensione del servizio. I residenti a 'Porta Croce' e quelli di 'Lucera 3', muniti della cartella sulla Tassa Rifiuti Solidi Urbani, sono obbligatoriamente tenuti a raggiungere il punto di distribuzione dei contenitori per differenziare i rifiuti domestici. Lo sportello informativo ĆØ situato in via Pasquale Ferrante nei locali sottostanti la scuola 'Giuseppe Lombardo Radice'. L'attivitĆ  di distribuzione e di informazione si svolge dal lunedƬ al sabato: di mattina dalle ore 9.00 alle 12.30 e nel pomeriggio tra le 15.30 e le 18.30. L'apertura al pubblico sarĆ  osservata fino al 7 dicembre 2013...

A LUCERA RICORDATE LE DONNE VITTIME DELLA VIOLENZA

Immagine
Un momento della manifestazione Nella serata di ieri 25 novembre 2013, si ĆØ svolto il corteo in occasione della giornata internazionale 'Contro la Violenza sulle donne' La manifestazione si ĆØ svolta nonostante il freddo, la pioggia ed una scarsa partecipazione popolare. Alla iniziativa promossa da promozione sociale gruppo Ethnos, hanno aderito i rappresentanti della Misericordia di Lucera, il Gruppo Protezione Civile , il C.i.f, Strumenti e Figure, il Gruppo sociale masseria Santacapito,Lucera Viva,componenti di telethon, il gruppo giovani liceo socio pedagogico linguistico 'Antonio Rosmini' di Lucera. Tutti i partecipanti al corteo, partito da piazza Duomo, hanno sfilato con una candela-fiaccola in mano come a simboleggiare la fiamma ardente della vita delle donne. Lo spazio antistante il monumento dei caduti e vittime della guerra, ĆØ stato adornato con dei palloncini rossi a forma di cuore e scarpe rosse come a simboleggiare l'energia delle donne e il sangue...