Post

LUCERA SUCCESSO PER TUTTI IN BICI CON LE NOSTRE STRADE, LA NOSTRA SCELTA

Immagine
I PROTAGONISTI DELLA PASSEGGIATA SI RISTORANO ALL'OMBRA DELLA CATTEDRALE L'ultima domenica d'estate festeggiata a Lucera con una bella e sana passeggiata in bici che ha toccato i più bei scorci della nostra città. Alla manifestazione 'le nostre strade, la nostra scelta', nonostante la poca pubblicità data all'evento, hanno partecipato in molti. Grandi e piccini, giovani e meno giovani hanno voluto lasciare l'auto parcheggiata per qualche ora per godersi, grazie alla bella e calda giornata, le bellezze della nostra città. I 'ciclisti'  tra cui, molti amministratori scortati dalla protezione civile e dai vigili urbani, hanno pedalato per cinque chilometri. I ciclisti hanno toccato alcuni dei luoghi simbolo di Lucera, il Castello e la Cattedrale e il cuore centro storico, per terminare la loro corsa, assolutamente amatoriale, li dove era iniziata in piazza Matteotti. L'evento, ricordiamo rientava nella la Settimana Europea della Mobilità Soste...

Ospedale Lastaria, scongiurato nuovo piano di riordino

Immagine
Tutolo incontra i vertici di via Capruzzi: sarà la prossima Giunta regionale ad  occuparsi del nosocomio lucerino  Moderato ottimismo a Palazzo Mozzagrugno circa le sorti del locale presidio ospedaliero. È questo il sentimento del sindaco Antonio Tutolo e dell’Amministrazione da lui presieduta, alla luce dei numerosi incontri interlocutori avuti con l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia, l’assessore regionale al bilancio, Leo Di Gioia e il segretario regionale del Partito Democratico, Michele Emiliano, che hanno restituito alle popolazioni di Lucera e del Preappennino Dauno, più che una speranza, una certezza: non ci sarà alcun nuovo piano di riordino ospedaliero che interesserà il nosocomio di via Lastaria che, tradotto in numeri, vuol dire niente ulteriori tagli alle strutture e all’organico. «In particolare - fa sapere il sindaco dalla sede di via Capruzzi, a Bari - dopo un serio e proficuo dibattito in cui si è discusso dei seri problemi che invest...

LUCERA DOMENICA TUTTI IN BICI CON LE NOSTRE STRADE, LA NOSTRA SCELTA

Immagine
Dal 16 settembre è in corso anche in Italia la Settimana europea della mobilità sostenibile, iniziativa, che si concluderà lunedì 22 settembre, è promossa dalla Commissione Ue con lo scopo di sensibilizzare le persone ad usare mezzi alternativi all'automobile per favorire il miglioramento della qualità dell'aria.  Lo slogan scelto per l'edizione 2014 è "Our streets, our choice". Sono davvero tanti gli eventi che si terranno nei comuni italiani che hanno deciso di dare spazio a iniziative che propongono proposte di mobilità alternative all'automobile per una concezione migliore degli spazi urbani e della qualità di vita. Una bella iniziativa che guarda al futuro e che sta ottenendo numerosi consensi in città grandi e piccole, organizzazioni e associazioni di tutta Europa.  Anche Lucera sarà presente e vuole dare un piccolo contributo. Per un giorno non prendere l'auto.  TI ASPETTIAMO DOMENICA 21 SETTEMBRE ALLE ORE 10,30 IN PIAZZA MATTEOT...

Club UNESCO di Lucera celebra la Giornata Internazionale della Pace

Immagine
La celebrazione della Giornata Internazionale della Pace nel 2014 per l'UNESCO è carica di importanti simboli e significati. Essa cade a 100 anni dallo scoppio della Grande Guerra, a 30 anni dalla Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace sancito dell'Assemblea Generale dell'ONU (con la risoluzione 39/11 del 12 novembre 1984), e 25 anni dopo il lancio da parte dell'UNESCO del concetto di "Cultura della Pace " che ha trovato il massimo esponente nel direttore Generale UNESCO Federico Mayor, che ha lanciato, nel 2001, il programma dei monumenti e siti messaggeri di una cultura di pace. Per queste ragioni, l'UNESCO ha invitato i Club e Centri UNESCO che hanno ottenuto il riconoscimento di un monumento messaggero di una cultura di pace, a celebrare questa giornata venerdì 19 settembre. Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera invita tutti a partecipare nella Basilica di San Francesco D'Assisi – santuario San Francesco Antonio Fasani, monu...

LUCERA, STIPULA DEI CONTRATTI IN ZONA “167”

Immagine
Tutti i cittadini interessati a: - regolarizzare il trasferimento in proprietà' di aree incluse nel piano di zona per l'edilizia economica e popolare P.d.Z. 167/1962 in territorio del Comune i Lucera. - regolarizzare la concessione del diritto di superficie di aree incluse nel piano di zona per l'edilizia economica e popolare P.d.Z. 167/1962 in territorio del Comune di Lucera.  - trasformazione del diritto in superficie in diritto di proprietà' delle aree incluse nel piano di zona per l'edilizia economica e popolare P.d.Z. 167/1962 in territorio del Comune di Lucera che presso l'ufficio contratti del Comune di Lucera è possibile stipulare i predetti contratti di regolarizzazione a mezzo del rogito del Segretario Generale del Comune di Lucera.  Resta inteso che i contratti saranno stipulati dopo la presentazione dei documenti necessari per la formalizzazione degli atti.         IL SINDACO             ...

DISSESTO FINANZIARIO, DOTOLI, MOMENTO OGGETTIVAMENTE DIFFICILE, MA ABBIAMO EREDITATO UNA SITUAZIONE GIA' CRITICA

Immagine
PASQUALE DOTOLI E FABIO VALERIO Pasquale Dotoli ed il consigliere Fabio Valerio, hanno tenuto ieri una conferenza stampa sulla situazione finanziaria del Comune di Lucera e le dichiarazioni dell'attuale Sindaco, Antonio Tutolo, su un probabile dissesto finanziario causato dalle Amministrazioni che si sono succedutesi nel tempo,  tra cui quella di centro destra guidata da Dotoli. L'ex primo cittadino ha dimostrato dati alla mano che il paventato dissesto e il conseguente aumento delle tasse non possa essere addebitato alla sua amministrazione che ha ereditato una pesante situazione debitoria. L'amministrazione Dotoli si è particolarmente impegnata  per ripianare il bilancio comunale, cosa che veniva messa in particolare risalto dalla relazione del commissario prefettizio, dott. Michele Di Bari, al timone della città dal ottobre 2008 al giugno 2009, che parlava di 'gravi aspetti di criticità'. Alcuni debiti durante la nostra gestione sono stati pagati, altri dil...

DOMENICA SERATA FINALE XII FESTIVAL DELLA LETTERATURA MEDITERRANEA

Immagine
“Mediterraneo è cultura” e “Z’Unica” insieme per una grande festa nella Villa comunale di Lucera Grande evento di chiusura per la XII edizione del Festival della Letteratura Mediterranea di Lucera che passa il testimone al Teatro Griot dell’associazione “Z’Unica”. Domenica 21 settembre, infatti, la serata comincia alle ore 21.00 con il concerto del musicista francese Sandro Joyeux che, in omaggio al Festival, suonerà la chitarra magrebina presso il Teatro Griot nella Villa Comunale di Lucera. Musicista giramondo, Sandro Joyeux, getta un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo, mescola musica di viaggi, di danza e di condivisione. I suoi concerti sono viaggi attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, le banlieue parigine e il reggae dei ghetti giamaicani. Le sue canzoni parlano di città lontane, raccontano storie di villaggi di bambini soldato, di fiumi e di foreste in pericolo. Il suo essere un "one man band" e la sua...