AL CIRCOLO UNIONE CONVEGNO SU 'SETTECENTO NAPOLETANO A LUCERA'

Il Club UNESCO 'Federico II' di Lucera organizza il convegno "Settecento napoletano a Lucera" nell'ambito della IV edizione del ciclo di incontri "Lucera Barocca. Itinerari artistici in Capitanata". L'evento si terrà al Circolo Unione di Lucera sabato 22 novembre ed avrà inizio alle ore 18. I lavori saranno aperti dai saluti del Presidente del Circolo Unione e l’introduzione del Presidente del Club UNESCO di Lucera, avv. Pietro Agnusdei, relatore della serata sarà lo storico dell’arte prof. Christian de Letteriis.

LUCERA BAROCCA 2014
Organizzata nell'ultimo anno del DESS (Decennio dell'educazione allo sviluppo sostenibile), la quarta edizione di "Lucera Barocca" prosegue nel processo di sensibilizzazione verso un gusto artistico, particolarmente presente in Capitanata e a Lucera (città che detiene il privilegio di ospitare quasi tutte le testimonianze delle principali fasi evolutive della decorazione marmorea di matrice napoletana), che ebbe come suo primo obiettivo il superamento delle barriere geografiche, religiose e culturali. Con questi cicli di incontri, inaugurati nel 2008, finalità del Club UNESCO 'Federico II' è quella di "educare" anche attraverso l'Arte e di intensificare il dialogo tra culture per incrementare il rispetto etico alla diversità e alla mutua comprensione tra i popoli, elementi chiave all'interno della Carta delle Nazioni Unite e della Costituzione dell'UNESCO. Da questo punto di vista il fenomeno "barocco" è emblematico di come, nell'ottica di una convivenza pacifica, tutti i linguaggi artistici ed architettonici devono godere di pari dignità culturale. Un'autentica cultura di pace, in altri termini, si fonda sul rispetto non solo degli esseri umani, ma anche di tutte le culture e di tutti i linguaggi e le tradizioni artistiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

'Condiment(e) – la cultura dell’olio artigiano’

LUCERA ESTATE RAGAZZI OPERA SAN GIUSEPPE, VINCONO I ROSSI

Lucera, la Polizia di Stato denuncia due truffatori 'Lottomatica'