GIOVANNI XXIII° E GIOVANNI PAOLO II°………… SANTI
![]() |
PAPA GIOVANNI XXIII |
Domenica 27 aprile 2014,Papa Francesco ha un appuntamento storico in piazza san Pietro, sarà impegnato nell'elevare agli altari due beati speciali della Chiesa Cattolica. Due papi del secolo scorso : Giovanni XXIII°(conosciuto come il Papa Buono) e Giovanni Paolo II° (definito il Grande). Papa Bergoglio di Giovanni XXIII ha amato il suo modello pastorale, il buon prete di campagna che è stato capace di restare pastore d'anime , da vescovo, da nunzio, da patriarca e da Papa. Mentre di Papa Wojtila , il gesuita Bergoglio oltre ad aver ha vissuto le maggiori tappe della sua carriera ecclesiastica( vescovato ausiliario di Buenos Aires e porpora cardinalizia del 2001) ha condiviso il modo di approcciarsi alla gente e di amare sinceramente il popolo di Dio, pagando in prima persona la scelta di essere Pastore. Quel giorno l'appuntamento sarà importante anche per milioni di fedeli attesi in piazza san Pietro, che vivranno come un evento di grazia la canonizzazione di due papi straordinariamente presenti nella memoria della Chiesa universale. Bisogna comunque sottolineare che la canonizzazione di entrambi i beati non è mai stata scontata ,anzi ha visto un iter sofferto e combattuto. Papa Roncalli ha dovuto attendere 51 anni dalla morte e Giovanni Paolo II solo 9 anni. La canonizzazione di papa Roncalli è stata controversa fin dall'indomani della sua morte, il 3 giugno 1963. Si era allora nel pieno del Concilio e l'ondata di emozione per la sua scomparsa produsse tra i fedeli una domanda molto forte e diffusa di riconoscimento immediato della sua santità con quarantadue anni di anticipo sullo slogan circolato alla morte di papa Wojtyla, il 2 aprile 2005, dove si voleva farlo «SANTO SUBITO». Senonché la volontà popolare ha cozzato fortemente contro le articolate procedure che la Sede apostolica aveva messo a punto, fin dal Seicento, per gestire le cause di canonizzazione e soprattutto per sottrarre la fabbrica dei santi alle spinte locali e incontrollabili della” VOX POPULI, VOX DEI” , affidandola allo scrutinio della Congregazione dei Riti e in ultima istanza (motu propri) al volere sovrano del Sommo Pontefice.
Commenti
Posta un commento