PILLOLE DI ……. FILATELIA UNESCO 2013 SAN MARINO …….…IL PALAZZO DUCALE AD URBINO

La Repubblica del Titano , il nove ottobre del 2013 nell’ambito della sua programmazione filatelica annuale “ monumenti italiani dichiarati dall’Unesco, patrimoni dell’umanità” ha emesso una serie di n. 4 francobolli (anche in foglietto) del valore nominale cadauno di €.1,40. Il francobollo policromo, dentellato in blocco da 13×13¼ è stato stampato dalla  Tipografia Cartor in offset. Ogni valore ha una dimensione  di 40 × 30 (mm), il bozzetto disegnato è stato realizzato dal team “ Esploratori dello spazio”, con una tiratura complessiva di 50.000 esemplari. Nella vignetta troviamola la foto del  bellissimo palazzo ducale di Urbino con sovrapposto in alto a destra un particolare degli affreschi e a sinistra il nominale  1,40 .In  esergo i simboli dell’UNESCO,828 (numero di matricola unesco) San Marino.2013. Il palazzo ducale fu voluto da Federico da Montefeltro che nel 1468 chiamò per la costruzione l’architetto di origine dalmata luciano Laurana ( nato a La Vrana, Zara, ca. 1420 e morto a Pesaro nel 1479). L'importanza nell'architettura del Rinascimento di una realizzazione come il Palazzo Ducale di Urbino, consentirono a farlo entrare nella storia. Il duca lo nominò “Ingegniero e Capo di tutti li maestri”. Laurana, che condusse i lavori del palazzo fino al 1472, dovette risolvere problemi di notevole difficoltà per fondere in un unico organismo architettonico il precedente palazzo della Jole e il vecchio castello medievale. Egli modificò totalmente il progetto precedente, molto più modesto, organizzando il settore verso la città, che si apre con un'ampia facciata a L, attorno all'elegantissimo cortile d'onore e protendendo il resto della costruzione verso valle – con audace sfruttamento del dislivello del terreno – con una serie di episodi architettonici (la facciata dei torricini, il giardino pensile) “eccentrici” ma attentamente calcolati. Gli succedette nei lavori a Palazzo Ducale Francesco di Giorgio Martini.
Giuseppe AUFIERO

Commenti

Post popolari in questo blog

30 DENARI ……………..IL PREZZO DEL SANGUE DI N.S. GESU'

Pillole di ……Araldica Il Leone e la Vergine …….. lo Stemma di Lucera

LUCERA, E’ MORTO UN GALANTUOMO: DON BALDUCCIO CURATO