LUCERA, IL CONSIGLIO COMUNALE E LA CITTA' DICONO NO ALLA CHIUSURA DEL TRIBUNALE

UNA DELLE BAND CHE HA SUONATO 
Si è svolto ieri sera il consiglio comunale monotematico dedicato alla soppressione del Tribunale di Lucera. La massima assise della città ha svolto i suoi lavori in piazza Tribunali all' ombra del palazzo di giustizia ed al cospetto di tanta gente che ha stretto con un forte abbraccio il presidio della legalità, che i poteri forti dello stato vogliono smattellare. Soppressione del Tribunale, La Mafia Ringrazia, questo uno dei cartelli che sono stati sistemati sul portone d'ingresso dello storico tribunale lucerino che secondo le disposizioni minsteriali ternimerà di funzionare nei prossimi giorni. Il consiglio comunale, dopo gli interventi di chi si è speso per una giusta causa negli ultimi mesi, ha deciso di adottare un documento da presentare ai parlamentari del nostro territorio che si sono impegnati per evitarne la chiusura. Si chiederà al ministro di emanare un decreto correttivo, si pensa ad una mozione di sfiducia al ministro della Giustizia se dovesse disattendere le richieste. Una audizione al Presidente della Repubblica, ed infine di presentare un ricorso alla CEDU (Corte Europea dei Diritti dell'Uomo), a quella Internazionale di Giustizia ed al Parlamento Europeo per denunciare la palese violazione, da parte del Governo italiano, del trattato di Lisbona. La soppressione del tribunale, non sarà circoscritta al palazzo ma interesserà anche altri uffici ad esso collegati, che saranno soppressi o ridotti all'essenziale. Anche la presenza delle forze dell'ordine in città sarà ridimensionata. Una prospettiva decisamente disarmante, in città non ci saranno più uffici e servizi. Oggi e domani quindi nuova trasferta romana per il sindaco ed alcuni componenti del comitato che incontreranno i parlamentari ed il guardasigilli Cancellieri a cui chiederanno ufficialmente di emanare un decreto correttivo che salvi il presidio svevo. La serata, dopo la conclusione del consiglio, è continuata con una sorte di 'nottebianca'. Artisti e gruppi musicali locali hanno suonato fino a tarda ora. Con la loro musica hanno coinvolto e sensibilizzato al problema decine e decine di giovani presenti nella piazza. Le manifestazioni di protesta in città non si fermano ma continueranno anche nei prossimi giorni per cercare di coinvolgere tutti in una battaglia che serve per difendere un presidio strategico di contrasto alla criminalità organizzata in capitanata.

Danilo De Sabato

Commenti

Post popolari in questo blog

30 DENARI ……………..IL PREZZO DEL SANGUE DI N.S. GESU'

Pillole di ……Araldica Il Leone e la Vergine …….. lo Stemma di Lucera

LUCERA, E’ MORTO UN GALANTUOMO: DON BALDUCCIO CURATO