LUCERA, LE FIAMME ASSEDIANO ANCORA UNA VOLTA IL CASTELLO SVEVO-ANGIOINO

Fiamme, fiamme e ancora fiamme, pare che non ci sia una soluzione per i roghi che ogni estate distruggono i pochi alberi della nostra città. Ieri pomeriggio un incendio è scoppiato alle pendici della collina, dove svetta la superba Torre della Regina del castello svevo angioino, uno dei simboli della città. Il copione è sempre lo stesso. Le fiamme, che presumibilmente si sono propagate dalla strada che porta a Pietra MonteCorvino, si sono rapidamente estese fino a lambire le mura del Maniero Svevo. L'intervento dei Vigili del Fuoco che a fatica hanno lavorato fino a sera per circoscrivere e spegnere il rogo. Anche questa volta le mura hanno resistito, ma fino a quando? Una domanda sorge spontanea: tutto questo perché, a chi giova? I numerosi incendi che si sono succeduti dall'estate del 2010, hanno in sostanza distrutto gli alberi dei boschetti della collina del castello e della villa comunale che grazie alle loro radici hanno evitato, smonta menti e frane. La mancanza di questa naturale barriera sta causando già qualche problema di tenuta del castello, che potrebbe subire seri dei danni. Occorre quindi cercare di scoprire i responsabili degli incendi e assicurarli alla giustizia. Ricostruire seriamente e al più presto i polmoni verdi della città, magari anche con altri tipi di alberi, e non limitarsi a qualche episodio che sa solo di passerella per mettersi in evidenza. Danilo De Sabato

Commenti

Post popolari in questo blog

30 DENARI ……………..IL PREZZO DEL SANGUE DI N.S. GESU'

Pillole di ……Araldica Il Leone e la Vergine …….. lo Stemma di Lucera

LUCERA, E’ MORTO UN GALANTUOMO: DON BALDUCCIO CURATO